Bonomi: “Sostenibilità del welfare diventi un assillo per tutti”
All’assemblea di Confindustria: “Non lasciare indietro nessuno”
Roma, 15 set. (askanews) – In una fase di grandi trasformazioni sociali ed economiche “di fronte a una preoccupante prospettiva di inverno demografico è necessario affrontare la questione del welfare state e, in particolare, della sua sostenibilità”. Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all’assemblea annuale dell’associazione.”La sostenibilità delle misure pubbliche destinate all’assistenza, alla sanità e alla previdenza è argomento che impone una riflessione a tutto tondo – ha detto – poiché il nostro sistema democratico trova nel welfare state un suo elemento identitario, il tema della sua sostenibilità deve diventare un assillo per tutti. Tutto ciò chiede misura, equilibrio ed equità”.Secondo Bonomi “si tratta di affrontare con serietà e determinazione il tema della diseguaglianza nelle sue quattro più evidenti declinazioni: tra generazioni, generi, territori e competenze. Questo significa affermare con maggiore determinazione il più ampio concetto di democrazia economica, che costituisca il presupposto per una crescita equilibrata e duratura, che non lasci indietro nessuno”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.