sabato, 21 Giugno , 25

Vico Equense – Social Film Festival tra Wall of Fame, Notte del Cinema e star

NewsVico Equense - Social Film Festival tra Wall of Fame, Notte del Cinema e star

Wall of Fame a Vico Equense: la città costiera come Hollywood
Inaugurato il Wall of Fame, il Muro di Famosi a Vico Equense. L’installazione permanente raccoglierà i calchi in bronzo delle firme dei maggiori ospiti cinematografici del Social Film Festival. Già in collezione le firme di Maria Grazia Cucinotta, madrina dello scorso anno, Gabriel Garko, Carlo Croccolo. Per i lungometraggi e cortometraggi della Selezione Focus, dedicata ai film provenienti dal Mezzogiorno d’Italia, hanno vinto “L’ultimo goal” di Federico di Cicilia e il cortometraggio “Incontro con Eduardo” di Nello Mascia.
Hanno calcato il red carpet dell’Arena Loren (piazza Kennedy) Giacomo Rizzo, Patrizio Rispo, Rosaria De Cicco, Francesco Paolantoni, Fabio Massa, Salvatore Misticone e Nunzia Schiano.
Oggi, ore 17, al Teatro Mio – Vico Equense proiezione dei lungometraggi in concorso alla “Selezione Ufficiale” con dibattiti post-proiezione con i relativi protagonisti: The Pearl di Sirous Hassanpour (Iran, 83’).
Alla Terrazza Cucinotta dello Sporting, ore 18,30 incontro riservato ai giornalisti con Isabella Ragonese e Giancarlo Giannini.
Stasera , ore 20,30, Arena Loren, presentazione in anteprima del lungometraggio “All’improvviso un uomo” di Claudio Insegno con la partecipazione di Massimilano Gallo, Biago aizzo, Sarà Zanier, Gianni Ciardo, Claudio Insegno; presentazione della madrina della quarta edizione del “Social World Film Festival” Isabella Ragonese, che succede a Maria Grazia Cucinotta, madrina nel 2013; partecipazione e intervista al grande Giancarlo Giannini.
Al Teatro Mio, alle 20,30, proiezione dei lungometraggi e cortometraggi della selezione “La Notte del Cinema”: La Paura più grande di Nicola Di Vico (Italia, 10’); Terrapromessa di Mario Leombruno e Luca Romano (Italia, 27’); Ehi Muso Giallo di Pierluca Di Pasquale (Italia, 15’); Volti di Antonio De Palo (Italia, 30’); Nadea e Sveta di Maura Delpero (Italia, 62’)

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari