Milano, 21 nov. (askanews) – Stellantis e Catl hanno firmato un Memorandum d’intesa (MdI) non vincolante per la fornitura di celle e moduli batterie Lfp per veicoli elettrici Stellantis prodotti in Europa. A supporto della strategia di elettrificazione di Stellantis, le due aziende stanno valutando la possibilità di creare una joint venture con partecipazioni equivalenti.
Nel documento viene delineata una collaborazione a lungo termine tra CATL e Stellantis su due fronti strategici: lelaborazione di una tabella di marcia per la tecnologia che supporti i veicoli elettrici a batteria di Stellantis e lidentificazione di possibili opportunità per rafforzare la catena del valore delle batterie.
“Questo accordo con Catl sulle batterie Lfp è un ulteriore elemento della nostra strategia di lungo termine per garantire la libertà di movimento della classe media europea, ha dichiarato Carlos Tavares, Ceo di Stellantis. Catl è unazienda leader in questo settore e, tramite i nostri marchi iconici, offriremo ai nostri clienti una tecnologia di batterie innovativa e accessibile, che ci aiuterà a raggiungere il nostro ambizioso obiettivo di azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038.”
Siamo molto soddisfatti di poter portare la nostra collaborazione con Stellantis a un nuovo livello. Grazie alla consolidata esperienza di Stellantis nella produzione di automobili e allavanzata tecnologia delle batterie di Catl, crediamo che questa partnership rappresenti un passo decisivo nel percorso di entrambe le aziende verso gli obiettivi di neutralità delle emissioni di carbonio, ha dichiarato Robin Zeng, presidente e direttore generale di Catl. Continueremo a impegnarci per offrire ai nostri partner soluzioni sempre più competitive e sostenibili, al fine di promuovere la transizione energetica globale. Grazie alla lunga durata e allelevata stabilità termica, la tecnologia Lfp consentirà a Stellantis di produrre autovetture, crossover e suv elettrici affidabili, economici e di alta qualità nei segmenti B e C.
Nellambito del piano strategico Dare Forward 2030, Stellantis ha annunciato lobiettivo di raggiungere entro il 2030 il 100% del mix di vendite con veicoli elettrici a batteria (Bev) in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri Bev negli Stati Uniti. Stellantis sta lavorando per diventare unazienda a zero emissioni nette entro il 2038 e sta creando una rete di partnership per garantire una fornitura stabile e a basse emissioni di carbonio di materiali fondamentali per il suo futuro elettrificato.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.