martedì, 25 Marzo , 25

Robelo Raffone, nuove opportunità d’investimento in Nicaragua per le imprese

EconomiaRobelo Raffone, nuove opportunità d'investimento in Nicaragua per le imprese

Lo ha reso noto l’ambascatore in Italia, illustrando gli incentivi fiscali proposti dal paese centroamericano

AVERSA – “La Campania rappresenta una realtà imprenditoriale molto interessante a cui stiamo illustrand, attraverso i commercialisti, le opportunità di investimento in Nicaragua con i relativi incentivi fiscali. Ciò è possibile grazie agli ottimi legami di amicizia tra le due popolazioni e anche per la presenza a Napoli di un consolato onorario particolarmente attivo che consente di attivare nuove sinergie”.

Lo ha detto Monica Robelo Raffone, ambasciatore del Nicaragua in Italia al forum “Nicaragua: la Porta dell’America Latina, opportunità per lo sviluppo locale” che si terrà mercoledì 19 luglio 2017 alle ore 15,00 presso la sala delle conferenze dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo
“L’internazionalizzazione delle imprese è uno degli obiettivi strategici da implementare per accedere ai mercati internazionali – ha evidenziato Tuccillo –  e sui cui il nostro ordine ha già attivato una serie di focus informativi”.

“Al termine del workshop – ha sottolineato Gennaro Danesi, Console Onorario del Nicaragua a Napoli e in Regione Campania – è stata inaugurata la mostra permanente “Iluminaciones: Ritratti di vita rurale nicaraguense”, patrocinata dal Comune di Aversa, dall’Istituto Cervantes di Roma e dalla Repubblica del Nicaragua, è stato celebrato il 38° anniversario della Repubblica Popolare Sandinista ed è stato annunciata l’apertura della sede ad Aversa del Centro Studi Sviluppo Relazioni Internazionali del consolato campano  che sancisce il collegamento tra Centroamerica e la città normanna”.

“I generosi incentivi fiscali ed il clima di totale sicurezza – ha spiegato Vincenzo  Natale, consigliere tesoriere dell’Odcec di Napoli Nord -, hanno costituito il binomio e la leva per attrarre maggiori investimenti esteri. L’interesse del governo centroamericano è incentivare investimenti che generino un circolo virtuoso nel paese, nelle regioni, nei quartieri e comunità, che siano di stimolo alla micro economia locale”.

“L’apertura di nuovi scenari internazionali può rappresentare per la nostra città un nuovo impulso per l’attività imprenditoriale – ha rimarcato il sindaco di Aversa, Enrico De Cristofaro -. Esprimo grande soddisfazione per l’iniziativa promossa dall’ordine dei dottori commercialisti di Napoli Nord e condivido il progetto di internazionalizzazione che può dare nuova linfa economica al nostro territorio”.

“L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio elaborato dalla governance del nostro Ordine – ha sottolineato Francesco Corbello, consigliere segretario dei commercialisti di Napoli Nord – che vuole contribuire concretamente ai processi di internazionalizzazione delle imprese, fornendo ai colleghi competenze e contatti per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari