"Pompei" è il nuovo film di Paul W.S. Anderson, regista famoso per la realizzazione di film action e con una forte componente adrenalinica, i cosiddetti blockbuster, famoso soprattutto per la saga di "Resident Evil", tratta dall'omonimo videogioco. Questa volta l'ispirazione non viene da un prodotto di fantasia ma attinge direttamente ad un fatto realmente accaduto circa 2000 anni fa: la distruzione della cittadina di Pompei a causa di un'immensa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Da sempre appassionato di storia romana, il regista realizza un disaster movie in 3D su quell'evento tragico, farcendolo con storie d'amore, intrighi politici e lotte tra gladiatori.
“Pompei” è il nuovo film di Paul W.S. Anderson, regista famoso per la realizzazione di film action e con una forte componente adrenalinica, i cosiddetti blockbuster, famoso soprattutto per la saga di “Resident Evil”, tratta dall’omonimo videogioco. Questa volta l’ispirazione non viene da un prodotto di fantasia ma attinge direttamente ad un fatto realmente accaduto circa 2000 anni fa: la distruzione della cittadina di Pompei a causa di un’immensa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Da sempre appassionato di storia romana, il regista realizza un disaster movie in 3D su quell’evento tragico, farcendolo con storie d’amore, intrighi politici e lotte tra gladiatori. Il cast vede come protagonista la star di Game of Thrones Kit Harington, Carrie-Anne Moss (Matrix), Emily Browning (Sucker Punch), Jared Harris (Sherlock Holmes – Gioco di ombre) e Kiefer Sutherland. “Pompei” trae il suo massimo momento spettatoriale nelle scene dell’eruzione del Vesuvio che diventa il vero protagonista. Seppure all’epoca geologicamente un po’ diverso di come è stato rappresentato nel film, la bellissima e letale montagna vulcanica, nera come la notte e verde come la vita incombe sulla città e attira tutta l’attenzione.
Margherita Diurno
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.