L’Agenzia delle Entrate di Salerno recupera 1 milione di euro con due distinte indagini. La prima condotta tramite accertamento sintetico, l’altra, che ha coinvolto una pizzeria della provincia, si è basata sull’analisi di grosse forniture di farina “in nero”.
L’Agenzia delle Entrate di Salerno recupera 1 milione di euro con due distinte indagini. La prima condotta tramite accertamento sintetico, l’altra, che ha coinvolto una pizzeria della provincia, si è basata sull’analisi di grosse forniture di farina “in nero”. Auto di lusso ed elicottero ma reddito zero – grazie all’utilizzo del redditometro, gli 007 dell’Agenzia delle Entrate hanno scoperto un contribuente che, pur dichiarando somme irrisorie o addirittura nulle, possedeva una lussuosa casa, una fiammante auto e persino un elicottero. Attraverso la procedura di accertamento sintetico è stato quindi ricostruito il reddito del soggetto dal 2005 al 2008 con oltre 285 mila euro di accertato e quasi 94 mila euro di imposte evase.
Il “farinometro” – la peculiarità di questa verifica risiede nelle modalità di individuazione del caso. Attraverso una procedura ad hoc, sono stati selezionati i principali fornitori di farina del territorio ed è stato constato che, tra i maggiori acquirenti, c’era una famosa pizzeria della Provincia di Salerno, che non aveva presentato la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2007.
Usando solo le tradizionali banche dati il contribuente non sarebbe mai stato individuato, in quanto non avendo compilato la dichiarazione dei redditi, non sarebbe comparso negli elenchi da verificare.
L’accertamento ha portato ad un recupero, per le casse dell’erario, di oltre 900 mila euro, relativamente agli anni di imposta 2007 e 2008.
“Questi casi – afferma il Direttore Regionale delle Entrate Enrico Sangermano – testimoniano la bontà degli strumenti di intelligence oggi a disposizione dell’Amministrazione e l’intuizione delle potenzialità del redditometro, a cui si sta dando notevole impulso. L’accertamento sintetico, da un lato, e l’incrocio e il potenziamento delle banche dati, dall’altro, consentono all’attività di controllo delle Entrate, diretta al recupero dell’evasione fiscale, di assumere maggiore forza e certezza”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.