Martedì 10 dicembre, alle ore 17,30, presso la sede napoletana della Fondazione Giambattista Vico, presieduta dal prof Vincenzo Pepe, Complesso monumentale di San Gennaro all'Olmo e San Biagio Maggiore (via San Gregorio Armeno, 35) Luciano De Crescenzo presenta il suo "Gesù è nato a Napoli. La mia storia del presepe", ultima impresa letteraria dell'intellettuale partenopeo.
Pasquale Esposito e Gigi Marzullo, insieme a De Crescenzo, si addentreranno tra le storie che compongono una delle più antiche e sentite tradizioni, quella del presepe, alla quale è dedicato il libro, edito fa Mondadori. A moderare l'incontro, è Francesca Vito. Il maestro Carlo Missaglia eseguirà alcuni brani ispirati alla tradizione del Natale.
Martedì 10 dicembre, alle ore 17,30, presso la sede napoletana della Fondazione Giambattista Vico, presieduta dal prof Vincenzo Pepe, Complesso monumentale di San Gennaro all’Olmo e San Biagio Maggiore (via San Gregorio Armeno, 35) Luciano De Crescenzo presenta il suo “Gesù è nato a Napoli. La mia storia del presepe”, ultima impresa letteraria dell’intellettuale partenopeo.
Pasquale Esposito e Gigi Marzullo, insieme a De Crescenzo, si addentreranno tra le storie che compongono una delle più antiche e sentite tradizioni, quella del presepe, alla quale è dedicato il libro, edito fa Mondadori. A moderare l’incontro, è Francesca Vito. Il maestro Carlo Missaglia eseguirà alcuni brani ispirati alla tradizione del Natale.
“È con orgoglio che ospitiamo eventi di questo spessore e con vivo piacere salutiamo questo nuovo edito di Luciano De Crescenzo che rappresenta un eccellente esempio della nostra Napoli più vera e positiva e, al tempo stesso, attentamente critica ma sempre in chiave propositiva” – sottolinea Vincenzo Pepe.
L’incontro di martedì fa seguito all’inaugurazione della Rassegna di Natale, che ha visto la sede della Fondazione Vico, diretta organizzativa mente dal fattivo Luca Di Pierro, gremita di spettatori. Organizzato dal dott Antonio Vitale, coordinatore cittadino di FareAmbiente e presidente dell’Associazione Napoli Centro Storico, oltre che rappresentante della stessa Fondazione, il concerto inaugurale di canzoni classiche napoletane è stato eseguito da “Medici in Arte”, ed ha visto la partecipazione dello stesso Vitale, Luciano Greco, Leontina Alvano, Antimo Pedata e Salvatore Pasquale.
Giovanni M. Lucianelli
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.