Le prospettive di sviluppo legate al prezioso olio di oliva, fondamento della Dieta Mediterranea e grande risorsa per il Cilento, le sue proprietà terapeutiche e nutrizionali anche in tema di disturbi dell'alimentazione, la tutela della qualità ed i relativi controlli, l'importante ruolo della ricerca genetica. Se ne discute a Capaccio nel convegno “Il Cilento tra percorsi enogastronomici e culturali" organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico presieduta dal prof. Vincenzo Pepe, in collaborazione con Comune di Capaccio rappresentato dall'ass. Politiche ambientali dott. Eustachio Voza, GAL Cilento Regeneratio presieduto dal dott. Carmine D'Alessandro, Proloco Silarus Porta del Cilento presieduta dal prof. Vincenzo Patella, BBC Aquara presieduta dal dott. Luigi Scorziello, in programma domani sera, 30 agosto, alle ore 20,30, al Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour” di Capaccio.
Le prospettive di sviluppo legate al prezioso olio di oliva, fondamento della Dieta Mediterranea e grande risorsa per il Cilento, le sue proprietà terapeutiche e nutrizionali anche in tema di disturbi dell’alimentazione, la tutela della qualità ed i relativi controlli, l’importante ruolo della ricerca genetica. Se ne discute a Capaccio nel convegno “Il Cilento tra percorsi enogastronomici e culturali” organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico presieduta dal prof. Vincenzo Pepe, in collaborazione con Comune di Capaccio rappresentato dall’ass. Politiche ambientali dott. Eustachio Voza, GAL Cilento Regeneratio presieduto dal dott. Carmine D’Alessandro, Proloco Silarus Porta del Cilento presieduta dal prof. Vincenzo Patella, BBC Aquara presieduta dal dott. Luigi Scorziello, in programma domani sera, 30 agosto, alle ore 20,30, al Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour” di Capaccio.
“La Proloco Silarus Porta del Cilento di Paestum, che presiedo, sta collaborando fittamente con la Fondazione Giambattista Vico, con la quale stiamo organizzando diverse riuscite manifestazioni: basti ricordare la visita guidata al Museo Paleontologico di Magliano, ricco di importanti reperti e la partecipazione alla caratteristica sagra locale, tra le più coinvolgenti del territorio, rese possibili grazie al grande impegno profuso dal sindaco dott. Carmine D’Alessandro, presidente del GAL Cilento Regeneratio – dichiara il prof. Vincenzo Patella, allergologo e immunologo clinico ASL Salerno, docente Scuola di Specializzazione Università Federico II di Napoli – E, ancora, il week end culturale a Roscigno, incantevole centro del Cilento interno, alla scoperta delle antiche tradizioni locali ancora vive”.
“Sull’evento di domani, nel Museo Paestum nei Percorsi del Grand Tour di Capaccio da sempre sede di interessanti iniziative promosse dalla Fondazione Vico, va sottolineato che l’olio di Oliva prodotto nel Cilento ha una capacità inconfondibile: quella di apportare una particolare fragranza ai piatti, aumentandone l’appetibilità e promuovendo una migliore digeribilità – continua il presidente della Pro Loco Silarus – gli alimenti preparati presentano infatti un’eccellente tolleranza gastrica e intestinale”.
“L’olio extra vergine di oliva protegge l’organismo e svolge un sicuro effetto protettivo sulle arterie, sullo stomaco e sul fegato – precisa l’illustre clinico – La presenza di tocoferoli e polifenoli conferisce a questo alimento un ruolo importante nell’attività anti-ossidante e anti-radicali,limitando l’invecchiamento cellulare. La maggiore stabilità degli oli dovuta alla presenza dei trigliceridi esprime un prodotto più sicuro e sano in quanto povero di radicali liberi e con un minimo rischio di autossidazione”.
All’evento di stasera, nell’edizione 2013 “Sulle tracce di GB Vico”, intervengono anche: Alessandro Piccolo, dir CERMANU Centro Ricerca Università Federico II, Napoli; Vincenzo Borrelli, Area Manager CERTIQUALITY Milano; Ornella Malandrino, resp Gestione Qualità Ateneo Salerno; Giacomino De Palma, dott Medicina Generale; modera Daniela Di Bartolomeo, dir Museo Grand Tour.
Al termine, un momento conviviale con specialità cilentane.
La presentazione è supportata da: Agrioil Colline Salernitane, Roccadaspide; Consorzio Colline salernitane; Colline di Zenone Casal Velino; Di Lascio Capaccio Paestum; O’ Scugnizzo, Capaccio Capoluogo; Olevanoil, Olevano sul Tusciano; “Leone d’oro” Capaccio.
Floriana Stile
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.