La schiacciante maggioranza dei cittadini residenti in Crimea ha detto sì all’annessione alla Russia. I sì hanno raggiunto il 95,7 per cento con un’affluenza dell’81,73 per cento. Il premier filo-russo della Crimea, Serghei Aksyonov ha definito il risultato come storica e ha dichiarato che la Crimea chiederà ufficialmente lunedì la sua annessione alla Russia.
Intanto Vladimir Putin ha sentito al telefono il presidente Usa Barack Obama e ha ribadito che il referendum in Crimea «è pienamente conforme al diritto internazionale»; i due leader hanno comunque deciso che bisogna stabilizzare la situazione.
Si profila però uno scenario difficile: Barack Obama ha detto che gli Stati Uniti e i loro alleati «non riconosceranno mai» il referendum per l’annessione della Crimea e che sono pronti a imporre sanzioni alla Russia. Il referendum è stato definito «vergognoso e illegale» da Hollande e Renzi, ma nulla di tutto questo sembra essere riuscito a fermare il referendum.
La schiacciante maggioranza dei cittadini residenti in Crimea ha detto sì all’annessione alla Russia. I sì hanno raggiunto il 95,7 per cento con un’affluenza dell’81,73 per cento. Il premier filo-russo della Crimea, Serghei Aksyonov ha definito il risultato come storica e ha dichiarato che la Crimea chiederà ufficialmente lunedì la sua annessione alla Russia.
Intanto Vladimir Putin ha sentito al telefono il presidente Usa Barack Obama e ha ribadito che il referendum in Crimea «è pienamente conforme al diritto internazionale»; i due leader hanno comunque deciso che bisogna stabilizzare la situazione.
Si profila però uno scenario difficile: Barack Obama ha detto che gli Stati Uniti e i loro alleati «non riconosceranno mai» il referendum per l’annessione della Crimea e che sono pronti a imporre sanzioni alla Russia. Il referendum è stato definito «vergognoso e illegale» da Hollande e Renzi, ma nulla di tutto questo sembra essere riuscito a fermare il referendum.
La tensione militare tra Ucraina e Russia è alle stelle. Il ministro della Difesa ucraino, Ihor Tenyukh, ha detto domenica che sono aumentate a 22.000 le unità militari russe presenti in Crimea. Si tratta di «una brutale violazione degli accordi e della prova che la Russia ha illegalmente fatto entrare truppe nel territorio della Crimea. Le forze armate ucraine stanno prendendo misure appropriate lungo i confini a Sud». Il ministero degli Esteri di Kiev ha chiesto il «ritiro immediato» delle forze russe, minacciando di rispondere «con tutti i mezzi per fermare l’invasione militare». Sabato la risoluzione presentata al Consiglio di Sicurezza dell’Onu contro il referendum non è passata per il veto posto dalla Russia.
Giuseppe Grasso
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.