Ancora una volta Cannes per presentare il suo nuovo film. Asia Argento torna sulla Croisette dopo "Ingannevole è il cuore più di ogni cosa" (Quinzaine des Rèalisateurs 57° Festival di Cannes), con un film vestito punk, molto intimo.
Ancora una volta Cannes per presentare il suo nuovo film. Asia Argento torna sulla Croisette dopo “Ingannevole è il cuore più di ogni cosa” (Quinzaine des Rèalisateurs 57° Festival di Cannes), con un film vestito punk, molto intimo.
Il film racconta di Aria (Giulia Salerno), la piccola e brava bambina di 9 anni che cresce nella Roma degli anni ’80, che si ritrova suo malgrado a vivere una violenta separazione dei suoi genitori, lo strappo dalle sue sorellastre in una famiglia allargata. I suoi genitori, assenti e compulsivi, non la amano quanto le vorrebbe. Aria, strattonata nel conflitto tra suo padre e sua madre, respinta e allontanata, attraversa la città con una sacca a strisce e un gatto nero, sfiorando l’abisso e la tragedia e cercando solo di salvaguardare la sua innocenza. Grottesca ed eccessiva la nuvola di borghesia decadente che Aria cerca di combattere. Ne rimarrà vittima, come lo spettatore del film.
Margherita Diurno
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.