Il panorama mozzafiato del golfo di Napoli ha fatto da sfondo al ricevimento che si è tenuto sul terrazzo del Palazzo Donn’Anna per l’inaugurazione del Consolato Onorario delle Filippine e la consegna ufficiale, da parte dell’Ambasciatore filippino Virgilio A. Reyes Jr, dell’identità diplomatica al Console Onorario Francesca Giglio, dottore commercialista e revisore legale dei conti.
“Il Consolato di Napoli farà da trait d’union tra le istituzioni locali e tutti i filippini, circa 11mila, presenti in Campania” spiega il Console Giglio. “L’ambizione dell’Ambasciatore e mia è di poter trasformare un’immigrazione silente – continua – in una immigrazione molto più compatta e rivendicativa, quanto meno dal punto di vista imprenditoriale”.
In un’atmosfera magica, l’incontro tra le due culture si è concretizzato in una kermesse, presentata dalla conduttrice Barbara Petrillo, di danze popolari dell’Arcipelago delle Filippine, mentre gli ospiti degustavano le specialità gastronomiche dei due Paesi.
Molto soddisfatto l’ambasciatore Reyes: “Le relazioni diplomatiche tra Italia e Filippine vanno avanti con ottimi risultati da oltre 60 anni. Grazie al Console Giglio ed al suo entusiasmo, non solo daremo assistenza alle Comunità filippine insediate in Campania, ma instaureremo importanti accordi commerciali”.
Alla serata hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali, tra i quali Bruno D’Urso, Presidente dell’ufficio Gip del Tribunale di Napoli, Ciro Alfano, vicepresidente della Provincia e Assessore agli Affari Generali; per il Comune di Napoli Salvatore Palma, Assessore alle Risorse Strategiche, ed Alessandro Fucito, Assessore comunale al Patrimonio ed alla Cooperazione, che ha portato i saluti del Sindaco, ed ha sottolineato l’importanza degli scambi interculturali, ricordando che da settembre a dicembre Napoli sarà la sede del ‘Forum Universale delle Culture’.Per la Regione era presente Fulvio Martusciello, Assessore alle Attività Produttive, che ha dichiarato: “Attraverso la rete dei Consolati Onorari potremo implementare i rapporti con gli altri Paesi, internazionalizzare le nostre aziende, commercializzare i nostri prodotti. Saremo al Niaf per promuovere la dieta mediterranea e ad Expo 2015 per dare impulso al turismo in Campania”.
Ad augurare buon lavoro al Console Giglio, i due figli, il papà Raffaele, Presidente onorario Odcec di Napoli, la madre Laura, la sorella Ilaria, il fratello Amedeo, Coordinatore campano del MIR, accompagnato moglie Ilaria, Giulio Tulimiero, Jason Juliano, Project Director della Holding Filippina Century Properties Inc., Tiziana e Sergio Monseglio, Luigi Dalcuore, Pino Picariello, Roberto Di Meo, Giuseppe Perrella, ed un foltissimo gruppo di amici.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.