Il Consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri ha aggiudicato la gara europea per la scelta di cinque gestori ai quali affidare la liquidità da investire in valori mobiliari per conto dell’Istituto. Ad aggiudicarsi la gara: Generali Investments Europe, Credit Suisse, Eurizon Capital, Allianz Global Investors e Banca Patrimonio Sella & C.
A ogni gestore verrà affidato un patrimonio iniziale di 120 milioni che, nel corso dei tre anni di gestione, potrà raggiungere i 300 milioni. ”Siamo soddisfatti del livello dei partecipanti a questa gara, alla quale hanno preso parte tredici concorrenti, tutti di prestigio”, ha spiegato Luigi Pagliuca, presidente della Cassa Ragionieri. “Il Consiglio di amministrazione che si è insediato nel maggio scorso ha optato per un modello diverso di gestione patrimoniale rispetto al passato, puntando sulla possibilità di una più incisiva e diretta attività di controllo dei propri investimenti. Per quanto concerne i controlli – ha evidenziato il numero uno della Cnpr – ci siamo dotati di una funzione interna di risk management, e l’abbiamo separata da quella di consulenza. Inoltre stiamo organizzando un’area finanza interna che colloquierà quotidianamente con i gestori”.
Claudio Raffa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.