Gli azzurri dimostrano ancora una volta che quest’anno la musica è cambiata. Non ci si arrende più tanto facilmente. Accantonata la sfortunata serata romana, i ragazzi di Benitez hanno risposto sul campo con determinazione e bel gioco. A Marsiglia in un clima rovente, il Napoli ha giocato da grande e ha portato meritatamente a casa i tre punti. Higuain dopo tanti dubbi è stato schierato dall’inizio ed è riuscito, in parte, a superare il suo momento di crisi, servendo un assist al bacio sui piedi di Callejon che da vero fuoriclasse ha siglato il gol del vantaggio. Tra i migliori del match sicuramente Mertens, veloce intelligente e sempre pronto a sacrificarsi per i compagni di squadra.
Gli azzurri dimostrano ancora una volta che quest’anno la musica è cambiata. Non ci si arrende più tanto facilmente. Accantonata la sfortunata serata romana, i ragazzi di Benitez hanno risposto sul campo con determinazione e bel gioco. A Marsiglia in un clima rovente, il Napoli ha giocato da grande e ha portato meritatamente a casa i tre punti. Higuain dopo tanti dubbi è stato schierato dall’inizio ed è riuscito, in parte, a superare il suo momento di crisi, servendo un assist al bacio sui piedi di Callejon che da vero fuoriclasse ha siglato il gol del vantaggio. Tra i migliori del match sicuramente Mertens, veloce intelligente e sempre pronto a sacrificarsi per i compagni di squadra. Bene anche Fernandez che finalmente ha dimostrato le sue doti. Riflettori nel secondo tempo tutti su Duvan Zapata che come nelle migliori favole è andato in gol per la prima volta in maglia azzurra in un match importantissimo, in Champions League. Il gigante colombiano ha realizzato un gol fantastico a giro da fuori area su assist di tacco del folletto Mertens. Benitez può essere soddisfatto, il Napoli ora per superare il turno deve realizzare sei punti in casa contro Arsenal e Marsiglia e limitare i danni in trasferta in Germania. Il fattore campo darà una grande mano agli azzurri e bisogna arrivare ad entrambe le partite casalinghe con il massimo delle forze e della concentrazione. Di mezzo c’è sempre il campionato, con Torino, Fiorentina fuori casa, Catania e il big match con la Juve di Conte a Torino. Domenica alla mezza il Napoli ha l’obbligo di tornare alla vittoria in campionato per riprendere la caccia al primo posto. Il Toro di Ventura è una squadra che non molla mai, domenica le assenze di Immobile, Brighi ed El Kaddouri potrebbero incidere in maniera negativa sul match. I ragazzi di Benitez in ogni caso non devono sottovalutare l’impegno e tenere alta la guardia anche perché il Toro a soli 10 punti in classifica, verrà al San Paolo a caccia di punti per allontanarsi dalle zone calde.
Fabio Ferraro
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.