"Sanità, turismo e occupazione, i punti principali del mio programma." La consigliera della Campania Flora Beneduce, candidata nella lista di Forza Italia per le prossime elezioni regionali, conclude la sua campagna elettorale ricordando i suoi obiettivi politici prioritari. Per la sanità: efficienza, tecnologie più avanzate e maggiori risorse umane. "Vanno rispettati i Lea, le linee guida ministeriali sulla fecondazione assistita, il diritto alla sanità penitenziaria. Deve divenire operativo il decreto sulle cure primarie e va articolata la rete per la terapia del dolore."
“Sanità, turismo e occupazione, i punti principali del mio programma.” La consigliera della Campania Flora Beneduce, candidata nella lista di Forza Italia per le prossime elezioni regionali, conclude la sua campagna elettorale ricordando i suoi obiettivi politici prioritari. Per la sanità: efficienza, tecnologie più avanzate e maggiori risorse umane. “Vanno rispettati i Lea, le linee guida ministeriali sulla fecondazione assistita, il diritto alla sanità penitenziaria. Deve divenire operativo il decreto sulle cure primarie e va articolata la rete per la terapia del dolore.”
Per il turismo: sinergia tra enti pubblici e privati per costruire il brand Campania. “Mare, prodotti tipici, monumenti: abbiamo tutto ciò che rende una Terra accogliente ma dobbiamo costruire offerte diversificate per target sempre più esigenti e puntare su viabilità e trasporti.”
Per l’occupazione: va ridotto il gap tra formazione e lavoro, attraverso l’impegno degli istituti professionali, convegni, seminari e tirocini “per insegnare ai giovani come si cerca e si crea lavoro, si costruisce la rete sul territorio, si diventa soggetti impegnati nel terzo settore e nell’impresa. Le associazioni, le sedi di partito, gli sportelli istituzionali diventino luoghi ottimali per favorire l’inserimento e il reinserimento occupazionale ad ogni età.”
L’on Flora Beneduce ricorda i principali risultati raggiunti: sblocco del turn over, mobilità, stabilizzazione dei precari e assunzioni. “Mi sono battuta per offrire sicurezza professionale ed economica a medici e infermieri e migliorare l’efficienza dei servizi e dell’assistenza.” A marzo, è stato varato il decreto che introduce le Aggregazioni Funzionali Territoriali (Aft) e le Unità Complesse di Cure Primarie (Uccp), per un’assistenza h24 e umanizzare le cure. “Ho richiesto l’attivazione della struttura di emodinamica al San Leonardo di Castellammare e l’introduzione della procreazione medicalmente assistita nei Lea. Per la Sanità penitenziaria, ho richiesto e ottenuto risorse umane e nuove strumentazioni: assegnazione di medici specialisti, contratti annuali per la Guardia medica; attivate anche le gare per ecografo e apparecchio Tac nel carcere di Poggioreale.” – spiega la componente Commissione Salute e primaria degli Ospedali riuniti Penisola Sorrentina.
Ambiente: il depuratore di Punta Gradelle, la battaglia per la rimozione del traliccio Terna a Castellammare di Stabia, l’attivazione della bonifica in Terra dei Fuochi. “Ho studiato opportunità di sviluppo turistico per Penisola sorrentina, Zona flegrea e lschia. Welfare: promuovo la proposta sul ruolo del caregiver; è passata in Consiglio la legge della quale sono firmataria, sulla parità di genere. E pure la legge sul commercio porta la mia sigla”
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.