“Le operazioni di finanza straordinaria costituiscono, in tempi economicamente non sicuri, uno strumento valido e talora obbligato per la crescita ed il rinnovamento strutturale di ogni impresa. Rappresentano, infatti, uno dei momenti chiave della vita di ogni azienda e devono pertanto essere valutate dai soggetti coinvolti”. Lo ha detto Giampiero De Angelis, consigliere delegato della commissione Finanza Straordinaria dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il forum “Finanza straordinaria, un’esigenza per le imprese ed un’opportunità per i commercialisti”, in programma lunedì 16 settembre, alle ore 15, presso la sede dell’Ordine partenopeo (piazza dei Martiri, 30).
“Le operazioni di finanza straordinaria costituiscono, in tempi economicamente non sicuri, uno strumento valido e talora obbligato per la crescita ed il rinnovamento strutturale di ogni impresa. Rappresentano, infatti, uno dei momenti chiave della vita di ogni azienda e devono pertanto essere valutate dai soggetti coinvolti”. Lo ha detto Giampiero De Angelis, consigliere delegato della commissione Finanza Straordinaria dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il forum “Finanza straordinaria, un’esigenza per le imprese ed un’opportunità per i commercialisti”, in programma lunedì 16 settembre, alle ore 15, presso la sede dell’Ordine partenopeo (piazza dei Martiri, 30).
Il dibattito sarà aperto dai saluti di Vincenzo Moretta, presidente Odcec Napoli, e Amedeo Giurazza, presidente commissione Finanza Straordinaria. A seguire, la prima tavola rotonda, “Il venture capital per la nascita delle start up”: parteciperanno Fulvio Martusciello, assessore alle Attività Produttive Regione Campania, Maurizio Maddaloni, presidente Camera di Commercio Napoli, Arturo Capasso, ordinario di Finanza Aziendale all’Università del Sannio, Edoardo Imperiale, direttore generale Campania Innovazione. Alla seconda tavola rotonda, “Il private equity per lo sviluppo delle aziende”, interverranno Paolo Graziano, presidente Unione Industriali Napoli, Achille Coppola, presidente emerito Odcec Napoli, Felice Delle Femine, regional manager Sud Italia Unicredit, Aurelio Fedele, commissione Finanza Straordinaria.
“Il contesto economico e la crisi del sistema bancario impone agli imprenditori ed ai commercialisti che li assistono una attenta analisi degli strumenti di finanza”, dichiara Liliana Speranza, consigliere delegato commissione Finanza Straordinaria Odcec Napoli. “Come Ordine professionale, vogliamo fornire un supporto a tutti gli operatori ed esaminare le tematiche connesse a questi strumenti”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.