Il Corpo delle Guardie Ecozoofile di FareAmbiente, guidate dal comandante Alessandro Sacchitella coadiuvato dal suo vicario Francesco Costabile, che fa capo al Movimento ecologista europeo FareAmbiente presieduto dal prof. Vincenzo Pepe, propone dal 27 settembre al 22 novembre l'interessante ciclo di seminari divulgativi gratuiti "Educare alla Prevenzione", realizzato dal Distaccamento operativo intercomunale Guardie Ecozoofile San Giorgio a Cremano/Portici del Movimento, coordinato dal comandante Saverio Romano Mascolo.
Il Corpo delle Guardie Ecozoofile di FareAmbiente, guidate dal comandante Alessandro Sacchitella coadiuvato dal suo vicario Francesco Costabile, che fa capo al Movimento ecologista europeo FareAmbiente presieduto dal prof. Vincenzo Pepe, propone dal 27 settembre al 22 novembre l’interessante ciclo di seminari divulgativi gratuiti “Educare alla Prevenzione”, realizzato dal Distaccamento operativo intercomunale Guardie Ecozoofile San Giorgio a Cremano/Portici del Movimento, coordinato dal comandante Saverio Romano Mascolo.
Prestigiosa la location: la storica Villa Bruno. Il calendario prevede per venerdì 27 settembre, ore 18,30, il primo evento su “Tecniche e metodi per insegnare e comunicare”. Intervengono: Paco Castaldi, “Le tecniche di comunicazione nella didattica”; Pierpaolo Moretti, “Il rapporto con il gruppo in funzione delle varie età”; Saverio Mascolo, comandante del Distaccamento.
Venerdì 25 Ottobre 2013 ore 18,30, incontro su “La sicurezza alimentare”, con: Giorgia Leone, “Adempimenti, certificazioni e controlli nelle aziende agroalimentari”; Paco Castaldi, “Esempi e casi studio”.
Gli appuntamenti proseguiranno venerdì 22 Novembre 2013 ore 18,30. Parleranno su “L’ambiente”: Giorgia Leone, “La legislazione ambientale”; Pierpaolo Moretti, “Le aree protette”; relatori: Paco Castaldi, dottore agronomo, educatore ambientale; Giorgia Leone, dottore agronomo, HSE, carbon manager; Pierpaolo Moretti: dottore agronomo, Educatore Ambientale. L’ingresso è libero. I seminari si terranno presso la Biblioteca di Villa Bruno. Info: sangiorgioacremanofareambiente@gmail.it Riconoscimenti: Comunità Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale Napoli, Regione Campania, Assessorato Tutela Salute e Organizzazione Sanitaria, Servizio Veterinario Regione Campania, Agenzia Protezione Ambiente.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.