“Coroglio diventi la Silicon Valley campana: trasformiamola in un incubatore di imprese ad alto contenuto tecnologico”.
La proposta arriva da Raffaele Marrone, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli.
“I soldi per la bonifica – ha aggiunto – sono un primo passo per la riqualificazione di Bagnoli, ma è necessario un progetto. Un’eventuale destinazione di natura residenziale o commerciale riproporrebbe i soliti problemi irrisolti ormai da vent’anni in città tra sostenitori e detrattori di una scelta o dell’altra”.
“Fare invece di Coroglio una zona di sviluppo imprenditoriale dedicato alle pmi tecnologicamente avanzate offrirebbe un’occasione di crescita per l’intero tessuto urbano – ha proseguito il leader dei giovani imprenditori partenopei – e porterebbe con sé la creazione di una serie di infrastrutture di cui oggi l’area è orfana. Rappresenterebbe infine un segnale, anche simbolico, da parte della nostra città e della nostra regione, di riscossa. Un modo per dire – ha concluso Marrone – che Napoli non si arrende e che crede nelle capacità e nella volontà di fare dei giovani”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.