“Con il primo Corso di perfezionamento post laurea in Rating Advisory abbiamo messo a punto un’esperienza che non ha precedenti nel nostro Paese. La collaborazione con la facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II ci permetterà di formare nuove figure professionali ed integrarle immediatamente nel mondo del lavoro. Il corso di perfezionamento è un passo in avanti fondamentale per centrare la nostra triplice azione: e cioè formare i neo laureati, collaborare con le istituzioni e sensibilizzare le imprese”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, nel corso del forum “Il ruolo del rating advisor a supporto dello sviluppo delle pmi”, organizzato dall’Odcec Napoli in collaborazione con Associazione Italiana Rating Advisory (AIRA) e Università Federico II.
“Con il primo Corso di perfezionamento post laurea in Rating Advisory abbiamo messo a punto un’esperienza che non ha precedenti nel nostro Paese. La collaborazione con la facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II ci permetterà di formare nuove figure professionali ed integrarle immediatamente nel mondo del lavoro. Il corso di perfezionamento è un passo in avanti fondamentale per centrare la nostra triplice azione: e cioè formare i neo laureati, collaborare con le istituzioni e sensibilizzare le imprese”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, nel corso del forum “Il ruolo del rating advisor a supporto dello sviluppo delle pmi”, organizzato dall’Odcec Napoli in collaborazione con Associazione Italiana Rating Advisory (AIRA) e Università Federico II.
“Come facoltà di Scienze Politiche pensiamo che si debba lavorare a costruire dei percorsi formativi su professionalità nuove – ha invece evidenziato Marco Musella, direttore del Dipartimento Scienze Politiche Federico II – È un tema che si inserisce nella necessità delle imprese di avere un consulente più attrezzato per aiutarle a gestire la parte finanziaria dell’attività di impresa, e quindi anche le relazioni con le banche, le istituzioni finanziarie ed il mercato del credito più in generale”.
Mario Bowinkel, presidente AIRA e numero uno Commissione Finanza Odcec Napoli, ha affermato: “Siamo alla quarta edizione del corso, un progetto nato all’Ordine dei dottori commercialisti e sviluppato con l’Associazione dedicata alla figura del rating advisory. Ci proponiamo, attraverso un percorso di approfondimento sia teorico che pratico, di dare quelle nozioni che in qualche modo sono indispensabili per formare nuove figure professionali”.
Al convegno sono intervenuti tra gli altri Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti;Mario Michelino, consigliere Odcec Napoli; Marina Albanese, coordinatrice del Corso di Perfezionamento; Angelo Menichini, segretario Commissione Regionale ABI Campania; Roberto Rizzo, head of pricing advisory & monitoring Unicredit.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.