martedì, 25 Marzo , 25

Milleproroghe, artigiani e commercianti: rinviare polizze anticalamità

AutoprodottiMilleproroghe, artigiani e commercianti: rinviare polizze anticalamità

Quasi quattro milioni di imprese avrebbero a disposizione poco più di un mese per sottoscrivere polizze di particolare complessità

Per le associazioni di artigiani, commercianti e Confcooperative, è fondamentale estendere la scadenza del 31 marzo 2025 per l’obbligo di stipulare polizze contro catastrofi. Questo è quanto indicato in un comunicato congiunto di CNA, Confartigianato, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti e Confcooperative.

In seguito al al mancato accoglimento degli emendamenti riguardanti la questione, presentati nel decreto “Milleproroghe”, il comunicato afferma che il termine del 31 marzo 2025 per la stipula di polizze contro i rischi catastrofici e le calamità naturali rimane valido per la maggior parte delle imprese italiane.

Quasi quattro milioni di imprese, tra cui micro, piccole, medie e grandi, si trovano ad avere solo poco più di un mese per firmare contratti piuttosto complessi, per i quali si è ancora in attesa della pubblicazione del previsto decreto attuativo nella Gazzetta Ufficiale.

Secondo le associazioni, appare chiaro che le tempistiche sono impraticabili. Pertanto, CNA, Confartigianato, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti e Confcooperative richiedono un intervento del Governo attraverso un maxi-emendamento che preveda una tempistica di proroga appropriata, tenendo conto dell’emendamento già approvato in Commissione che estende i termini al 31 dicembre 2025, ma solo per i settori della pesca e dell’acquacoltura.

Ciro Di Pietro

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari