Roma, 21 nov. (askanews) – L’Italia, assieme alla Germania e altri sette paesi dellUnione Europea ha presentato un progetto di bilancio per il prossimo anno che appare “non pienamente in linea con le raccomandazioni del Consiglio europeo”. E’ il parere pubblicato dalla Commissione europea allavvio del ciclo del semestre di coordinamento sulle politiche di bilancio per il 2024.
LItalia – assieme a Austria, Germania, Lussemburgo, Lettonia, Malta, Olanda, Portogallo e Slovacchia – nella categoria intermedia dei paesi non pienamente in linea con le raccomandazioni di bilancio, mentre altri 7 Stati – Cipro, Estonia, Grecia, Spagna, Irlanda, Slovenia Lituania – risultano virtualmente già “promossi”, dato che secondo la Commissione i progetti di Bilancio che hanno presentato sono in linea con le raccomandazioni.
Allopposto appaiono “quasi bocciati” altri quattro Stati -Belgio, Finlandia, Francia e Croazia – secondo Bruxelles, infatti, i loro piani di bilancio “non sono in linea con le raccomandazioni”.
Su queste basi per lItalia si profila una possibile apertura di una procedura per deficit eccessivo in occasione del pacchetto di provvedimenti che la Commissione adotterà la prossima primavera.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.