L’Associazione “La via della bellezza” celebra un decennio di successi
Sant’Anastasia, Napoli. Nata dal sogno di un piccolo gruppo di amici, l’Associazione “La via della bellezza” celebra un traguardo importante: 10 anni di attività dedicati alla promozione culturale e sociale del territorio di Sant’Anastasia.
Il restauro della Congrega delle Anime del Purgatorio in Piazza Trivio rappresenta uno dei successi più significativi dell’associazione. Un progetto ambizioso, realizzato grazie alla determinazione dei soci, al sostegno della Fondazione Banco di Napoli e alla generosità dei cittadini che hanno partecipato alla campagna di crowdfunding su Meridonare.
“Ricordo ancora quando, insieme a un gruppo di amici, abbiamo dato vita a questo sogno chiamato ‘La via della bellezza’. Oggi, a distanza di dieci anni, possiamo dire di aver contribuito a rendere Sant’Anastasia un luogo più bello e ricco di opportunità. Il restauro della Congrega delle Anime del Purgatorio è stato un progetto ambizioso, ma grazie al sostegno di tanti siamo riusciti a realizzarlo. Questo è solo uno dei tanti successi che abbiamo ottenuto insieme. Continueremo a lavorare con passione per la nostra comunità, perché crediamo che la cultura sia la chiave per costruire un futuro migliore.”, così l’architetto Antonio Casillo, presidente dell’Associazione.
L’associazione ha organizzato negli anni numerosi eventi di rilevanza storica, artistica e culturale, tra cui la memorabile lectio magistralis del professor De Simone sui recenti ritrovamenti della Villa Augustea ad Amalfi.
Tra i sostenitori dell’associazione, spiccano personalità illustri come Maurizio De Giovanni e Gherardo Colombo, che ha coinvolto gli studenti delle scuole locali in una lettura emozionante della Costituzione.
La campagna di crowdfunding si è conclusa con un momento simbolico: la donazione ufficiale del Premio Nobel per la Pace 2015, Abdelaziz Essid, che ha onorato Sant’Anastasia con la sua presenza.
Oggi, la Congrega restaurata è un luogo di incontro e dialogo, uno spazio che ospita scrittori, pittori e giovani talenti locali, offrendo nuove opportunità per la comunità.