Obiettivo: la creazione di un soggetto finanziario ad hoc per le esigenze creditizie dei piccoli imprenditori
Il progetto realizzato con Mediocredito Centrale (MCC) si propone di inaugurare una nuova fase di opportunità per gli artigiani e le micro e piccole imprese nell’accesso al credito.
Lo dichiarano Confartigianato, CNA e Casartigiani in un comunicato riguardante l’intesa stipulata da Agart Spa, azienda di cui Confartigianato, CNA, Casartigiani e Fedart Fidi sono tutti azionisti, con Mediocredito Centrale SpA per il rilancio di Artigiancassa.
L’obiettivo, chiariscono, è “la creazione di un Ente finanziario specifico per le necessità di credito dei piccoli imprenditori, il quale dovrà integrarsi con le funzioni e le competenze dei Confidi nel settore artigianale e avrà a disposizione una rete di sportelli diffusamente presenti presso le Associazioni locali delle tre Confederazioni”.
Confartigianato, CNA e Casartigiani “si augurano che la nuova Artigiancassa diventi anche un mezzo per promuovere politiche pubbliche a favore delle piccole imprese, supportandole negli investimenti e affiancandole nelle sfide legate alle transizioni ecologiche e digitali”.
“Così facendo”, sottolineano le tre Confederazioni, “in un ambito in cui la vicinanza territoriale e la conoscenza diretta del panorama imprenditoriale da parte delle banche stanno diventando sempre più rare, riportiamo valore, operatività e vera efficacia al modello Artigiancassa, un marchio storico che ha costituito un punto di riferimento solido per l’accesso al credito e alle agevolazioni pubbliche per le piccole imprese”.
Ciro Di Pietro