venerdì, 21 Marzo , 25

Impresa sociale: Make a Change e Vita incontrano il Movimento 5 Stelle a Milano

NewsImpresa sociale: Make a Change e Vita incontrano il Movimento 5 Stelle a Milano

Un appuntamento da segnare sull’agenda per chi da anni promuove lo sviluppo dell’impresa sociale in Italia e un’occasione per confrontarsi sul valore oggi, in Italia, di un modello positivo di economia, partecipato e alternativo rispetto a quello capitalistico tradizionale.
A Milano, il prossimo venerdì 27 marzo, presso lo spazio Make a Cube, in via Ampere 61/a, Make a Change, il primo movimento italiano per lo sviluppo delle imprese con finalità sociali, e Vita, content company del terzo settore italiano, incontreranno i deputati del MoVimento 5 Stelle Davide Crippa, Alessandro Di Battista e Silvia Giordano  per affrontare e approfondire il tema dell’impresa sociale.
Il convegno, che cade in coincidenza con la discussione, alla Camera dei Deputati, della Legge Delega per la Riforma del Terzo Settore  è pensato per approfondire la discussione in atto sull’apertura di una nuova economia sociale e solidale in linea con i benchmark europei.
Al Make a Cube politica, operatori ed esperti del settore si confronteranno  sul presente e, soprattutto, il futuro delle imprese sociali: una galassia ramificata su tutto il territorio nazionale di fondamentale rilevanza sia dal punto di vista economico sia per il ruolo che svolgono nel favorire la coesione sociale e il benessere dei cittadini”

L’agenda dell’incontro
Venerdì 27 marzo, ore 15 – Milano, via Ampere 61/a

Ore 15,00 /     Make a Change: Il business sociale: un nuovo modello di sviluppo tra pubblico e privato e tra profit e non profit. Una nuova economia per contrastare la concentrazione della ricchezza ed il potere della finanza internazionale.
Riccardo Bonacina, Direttore Vita. Perché è necessaria una riforma dell’impresa sociale in Italia? L’art4 della legge delega sul Terzo Settore, Impresa sociale e Servizio Civile Universale.
Ore 15,30 /     Sessione 1: Stefano Arduini, Caporedattore Vita. Le opportunità per gli operatori     del terzo settore.
Discutono: Silvia Giordano – Commissione Affari Sociali, Maria Grazia Campese,     presidente Spazio Aperto Servizi coop sociale, Flaviano Zandonai, Presidente IRIS     Network, Lorenzo Pernetti, Presidente Aicod, Johnny Dotti, imprenditore sociale.
Ore 16,30 /     Sessione 2: M. Bartolomeo, Amministratore Delegato Make a Cube. Le opportunità     per i giovani, gli start up e la nuova imprenditoria ad impatto sociale.
Discutono: Davide Crippa, Commissione Attività Produttive, Eric Ezechieli,     TheNaturalStep BCorp, Giuseppe Tortora, ProBiomedica, Claudia Pedercini,     BeatArea; Daniel Tarozzi, ItaliaCheCambia
Ore 17,30 /     Conclusioni: Alessandro Di Battista, vice-presidente commissione Esteri Camera

Gli hashtag dell’evento:
#sviluppoetico #unanuovaeconomia

Giovanni M. Lucianelli

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari