ROMA – “In Italia il problema più grande per quanto riguarda ragazzi e adolescenti è il mancato controllo e l’educazione digitale, questo a causa dell’ignoranza digitale degli adulti. Se non li controlliamo cominciano ad avere comportamenti senza filtri che nel futuro possono sfociare in femminicidi od omicidi“. È l’allarme che lancia alla Dire, in occasione della Giornata dell’Infanzia, l’avvocato Matteo Santini, docente di Legislazione a tutela dell’infanzia presso la Sapienza di Roma, da 22 anni impegnato in difesa dei bambini.
Prosegue l’avvocato Santini: “I ragazzi credono che i comportamenti su internet – vissuto come un mondo parallelo – siano tutti legittimi e non un reato, ad esempio anche una minaccia o una diffamazione”. E conclude: “Non viene insegnata la cultura del rispetto e della gentilezza, e sul web i giovani pensano di poter fare qualsiasi cosa e nascono così situazioni mostruose“, conclude.
LEGGI ANCHE: “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”: la poesia condivisa dalla sorella di Giulia Cecchettin diventa virale
LEGGI ANCHE: Giulia Cecchettin, Meloni: “L’amore vero non uccide: ddl e campagna nelle scuole”
L’articolo Giulia Cecchettin, il nodo di Internet: “Sul web i ragazzi pensano di potere tutto. Femminicidi nascono anche così” proviene da Agenzia Dire.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.