L’azienda riferisce in una nota che dal piano emerge che la strutturale trasformazione del mercato e il drastico calo dei prezzi causato dalla straordinaria pressione competitiva, hanno portato a una forte contrazione di fatturato e margini del settore delle telecomunicazioni, su cui grava anche il peso della crisi energetica.
Anche per Vodafone l’effetto combinato di questi fattori ha comportato una sensibile riduzione di ricavi e marginalità negli ultimi anni, e questo mette a rischio i piani di sviluppo necessari alla sostenibilità aziendale e del business.
In questo scenario Vodafone ha mantenuto costante la propria strategia di differenziazione in Italia per continuare a modernizzare la rete, migliorare l’esperienza digitale dei clienti e accelerare la digitalizzazione delle imprese.
La spinta verso modelli di business più agili rende necessaria una revisione dell’ organizzazione aziendale e una radicale semplificazione del modello operativo per continuare a competere in maniera sostenibile.
L’azienda ha pertanto deciso di avviare un confronto con le organizzazioni sindacali per condividere una ridefinizione del modello operativo e della conseguente riduzione del perimetro organizzativo pari a mille efficienze. Obiettivo reciproco individuare quanto prima soluzioni sostenibili per i lavoratori e per l’azienda.
Ciro Di Pietro
L’articolo Vodafone: confronto con i Sindacati del settore telecomunicazioni e le RSU proviene da Notiziedì.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.