ROMA – Nel periodo compreso tra il 13 maggio e il 2 giugno sono stati confermati in laboratorio 780 casi di vaiolo delle scimmie, identificati in 27 Paesi dove la malattia non è endemica. È quanto emerge dall’ultimo bollettino fornito dall’Organizzazione mondiale della sanità, che valuta come moderato il rischio a livello globale.Ad oggi, spiega l’Oms, la presentazione clinica dei casi confermati è stata variabile. Molti di quelli descritti presentano lesioni genitali e perianali, febbre, linfonodi ingrossati e dolore durante la deglutizione.
I Paesi endemici del vaiolo delle scimmie sono Camerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Ghana, identificato solo negli animali, Costa d’Avorio, Liberia, Nigeria, Repubblica del Congo e Sierra Leone. In questi Stati sono 44 i casi confermati, 1.408 quelli sospetti e 66 i decessi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Vaiolo delle scimmie, per l’Oms il rischio è “moderato”: 780 casi in 27 paesi proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.