ROMA – “È inevitabile che questa restrizione può modificare e avere ripercussioni sulla campagna vaccinale, ma al contempo questa restrizione ad Astrazeneca sotto i 60 anni può essere un vantaggio: copriremo la popolazione sopra i 60, raggiungendo l’obiettivo di abbattimento delle ospedalizzazioni e della mortalità”. Queste le parole di Giovanni Rezza, direttore della Prevenzione del ministero della Salute, nella conferenza stampa al dicastero sulla decisione di restringere l’uso del vaccino di Oxford a coloro che hanno meno di 60 anni.
“Nel momento in cui arriveremo agli under 60- spiega Rezza- avremo altri vaccini e se questi ci garantiranno di bloccare la trasmissione sarà il dato più importante, perché il rischio di ospedalizzazione dei soggetti giovani è molto più basso. Questo può indurci ad accelerare anche l’obiettivo di immunità di comunità” conclude il direttore della Prevenzione.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Vaccino, Rezza: “Più avanti avremo altri sieri per i più giovani” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.