Fascione (Regione Campania): “Da settori ad alta tecnologia il 47% del nostro export”
Presentato al WDM il progetto ‘Sistemis’ (Sviluppo e Innovazione nei Settori Trainanti dell’Economia Meridionale dell’Industria e dei Servizi)
“Il progetto Sistemis nasce con lo scopo di favorire l’innovazione tecnologica, di supportare le imprese innovative e le start up avvicinando tanti giovani al mondo dell’impresa attraverso la specializzazione in settori strategici come l’aerospazio, la meccanica, l’automotive e l’ICT.
Lanciamo proprio dalla Campania la sfida per le aziende del futuro e per l’autoimpiego in settori nei quali la nostra regione ha dimostrato di essere leader nella formazione e nella strutturazione di nuove idee in grado di rilanciare l’immagine del nostro Paese a livello internazionale”.
Queste le parole di Maurizio Turrà, capofila del progetto Sistemis (Sviluppo e Innovazione nei Settori Trainanti dell’Economia Meridionale dell’Industria e dei Servizi) che vede tra i Partner il Polo di Eccellenza della Campania, Confindustria Caserta e l’Agenzia per il lavoro APL Network, nel corso del convegno “L’innovazione di prodotti e processi nel settore aeronautico ed automotive e le tecniche abilitanti dell’industria 4.0” che ha avuto luogo, nell’ambito del World Metrology Day, al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa.
“Innamorarsi delle proprie idee – ha proseguito Turrà – ci porta ad enfatizzare solo una parte degli scenari futuri e sottovalutare il vero rischio di impresa. E’ sempre necessario bilanciare la innovazione, la rapidità e la intraprendenza con una attenta pianificazione di sviluppo con una visione. Organizzativa, finanziaria e strategica di medio periodo. Questo è l’apporto che intendiamo offrire con Sistemis a tutti coloro che hanno voglia di essere protagonisti della ripartenza economica all’insegna dell’innovazione e delle nuove tecnologie”.
L’impegno della Regione Campania nel sostenere i settori dell’aerospazio e dell’automotive è stato sottolineato dall’assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up, Valeria Fascione: “La Campania non esporta solo bellezze e prodotti tipici.
E’ bene ricordare che esportiamo eccellenze provenienti dalla farmacologia, aerospazio, automotive, e componentistica ad alta tecnologia. Dalle start up e dal territorio vengono spesso le idee migliori per nuovi prodotti e nuovi servizi che immessi nei circuiti produttivi delle grandi aziende e delle medie imprese accelerano i processi competitivi.
Per questo come Regione abbiamo investito risorse importanti in questi settori con programmi ad hoc come Borgo 4.0 e oggi presentiamo il progetto Sistemis promosso da Apl Network per la creazione di percorsi per l’accelerazione d’impresa e la creazione di start up nelle filiere industriali.
I settori ad alta tecnologia rappresentano il 47 per cento del nostro export e continueremo a investire nel futuro dei nostri giovani”.
Al forum hanno partecipato anche Luigi Carrino (Presidente DAC), Claudio Zottola (Telespazio) e Mariangela Lombardi (Politecnico di Torino).
L’articolo Turrà (Apl Network) “Aerospazio, automotive, ICT, il futuro occupazionale dei giovani” proviene da Notiziedi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.