ROMA – “Chi ha lasciato Forza Italia deve dimettersi dal Parlamento”. È netto il coordinatore azzurro, Antonio Tajani, sugli addii che dopo la caduta del governo Draghi stanno segnando il partito. In principio fu Mariastella Gelmini: la ministra per gli Affari regionali e le autonomie è stata seguita a stretto giro di posta dai colleghi nell’esecutivo Renato Brunetta e Mara Carfagna. Ma anche a livello parlamentare e locale continuano le fuoriuscite.
Tajani, intervistato da Radio Capital, se la prende in particolare contro i tre ministri: “Per prima cosa dovrebbero dimettersi dagli incarichi governativi perché non si è ministri in quota personale, lo si è perché si è stati eletti all’interno di un partito”.
LEGGI ANCHE: Ronzulli: “Volevano rifare il governo giallo-rosso. Gelmini trattava da mesi con Calenda, Carfagna resterà”
TAJANI: “AL VERTICE DEL CENTRODESTRA SI PARLERÀ DI PROGRAMMA, NON DI CANDIDATO PREMIER”
Per quanto riguarda l’appuntamento del pomeriggio tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, Tajani si dice certo che “non emergerà il nome del candidato presidente del Consiglio ma le linee del programma del centrodestra. Poi poco importa chi alzerà la coppa dopo aver vinto la partita”.
LEGGI ANCHE: Salvini: “La mia ambizione è fare il premier, decidono gli italiani”
“BERLUSCONI AMBIENTALISTA VERO. IO MONARCHICO? E ALLORA?”
C’è spazio anche per un paio di battute: sul milione di alberi proposto da Berlusconi, il coordinatore forzista spiega che “lui è un vero ambientalista e lo ha dimostrato da imprenditore”. Sulla polemica nata intorno al suo passato da monarchico, Tajani dichiara: “Che male c’è, non ho mai rinnegato la mia storia. Essere monarchico non significa nulla. C’è la monarchia in tanti paesi europei. È la verità e non rinnego il mio passato”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Tajani attacca: “Chi ha lasciato Forza Italia si dimetta dai ruoli governativi e dal Parlamento” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.