“Se il Superbonus non riparte si rischia un default dell’intero settore edilizio e una grave crisi occupazionale”.
Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, intervenendo oggi a TG2 Italia.
“Nella prima fase c’è stato un abuso dello strumento del Superbonus, un ‘liberi tutti’ che ha portato a una frode dai numeri elevatissimi.
Si è innescato un circolo vizioso – ha analizzato De Lise – che la politica ha contrastato stringendo i paletti, mentre le banche con il plafond esaurito non hanno più acquistato il credito, resettando la possibilità di esercitarlo.
Tutto ciò ha frenato lo sviluppo delle nuove attività e soprattutto ha bloccato quelle che erano già partite, e oggi è tutto fermo”.
La norma era stata pensata per rilanciare il settore, “c’era una convenienza per imprese e cittadini che alle condizioni attuali è svanita. Bisogna tornare a rendere attrattiva la cessione del credito alle banche, magari permettendo alle banche di acquistare titoli di Stato”.
L’articolo Superbonus, De Lise (commercialisti): “Edilizia a rischio default” proviene da Notiziedi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.