ROMA – “Quella che stiamo ancora vivendo è una situazione straordinaria ma se si fosse investito prima nel settore della cura l’impatto della pandemia sarebbe stato sicuramente meno negativo. In questa crisi, che ha toccato il settore della cura, le protagoniste tanto in senso positivo che negativo sono state le donne, il vero centro pulsante della cura”. Così ha dichiarato Linda Laura Sabbadini, direttrice centrale Istat e Chair Women20 nel corso della presentazione streaming del volume ‘La sanità che vogliamo. Le cure orientate dalle donne’ ideato e scritto dalle mediche e dalle dirigenti sanitarie dell’Anaao Assomed insieme alle professioniste di altri contesti lavorativi.
“Le donne rappresentano in Italia la quota maggiore del personale sanitario per questo le donne sono state in prima fila nella lotta al Covid, ma le abbiamo viste in trincea anche nell’assistenza sociale e nei servizi domestici. Pensiamo anche a coloro che hanno lavorato in smart working con maggior sovraccarico di lavoro non retribuito. Va detto che sono anche poche le donne nei ruoli decisionali. Nessuna donna è stata nominata nei comitati tecnici scientifici. Eppure sono tante le ricercatrici, mediche e le donne di tutte le specializzazioni che servono per fronteggiare la pandemia. Se non le valorizziamo non riusciremo a rilanciare totalmente il sistema sanitario e la sanità territoriale che deve crescere. Credo questo libro possa porre in vista queste tematiche che ancora non sono comprese veramente”, ha concluso Sabbadini.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Sabbadini (W20): “Dare valore al lavoro delle donne per rilanciare il Paese” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.