Da ieri pomeriggio i servizi online dell’Agenzia delle Entrate funzionano a scartamento ridotto. Le segnalazioni dei colleghi da tutto il territorio nazionale sono oramai migliaia e a loro si deve una risposta pronta e concreta.
Oggi, 31 maggio, il sito dell’Agenzia è di fatto inaccessibile, proprio mentre sono in scadenza gli invii delle Liquidazioni Periodiche IVA, il pagamento dei bolli e il pagamento tramite modello F24 contenente compensazioni.
“A fronte delle numerose scadenze fiscali di oggi è necessaria l’emanazione di un provvedimento di mancato funzionamento, con una “mini proroga” automatica delle scadenze odierne” – afferma Marco Cuchel, Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti.
“Per far sì che il provvedimento sia concretamente di utilità per i commercialisti” prosegue Cuchel “è necessario che l’emanazione del decreto sia fatta in tempo utile, al fine di rasserenare per quanto possibile il clima in cui commercialisti operano.
I colleghi sono già sufficientemente sotto pressione e in apprensione per gli ordinari adempimenti del periodo: IMU, dichiarazioni dei redditi e bilanci, a cui si è sommata la
autodichiarazione degli aiuti di Stato”.
L’articolo Richiesta di rinvio scadenze Lipe e bolli su fatture proviene da Notiziedi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.