PALERMO – L’attore statunitense Richard Gere sarà in aula al processo open Arms di Palermo, che vede imputato il leader della Lega Matteo Salvini per sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio.
I fatti risalgono all’agosto del 2019, quando Salvini guidava il ministero dell’Interno e lo sbarco di 149 migranti dalla Open Arms a Lampedusa venne ritardato. Gere, come confermato oggi dagli avvocati di parte civile, sarà nell’aula bunker del carcere Ucciardone il 6 ottobre.
LEGGI ANCHE: Open Arms, Meloni contro Richard Gere: “Cerca visibilità”. E sui social si scatena l’ironia
LEGGI ANCHE: Processo Open Arms, in aula parla Camps: “La situazione era disperata, scrissi a Merkel”
Oggi in aula, nel corso di una udienza durata circa tre ore, è stato il giorno dell’ex senatore Gregorio De Falco, già comandante della Capitaneria di porto di Livorno che guidò le operazioni di soccorso in occasione del naufragio della Costa Concordia nel gennaio 2012.
LEGGI ANCHE: “Torni subito a bordo, cazzo”: e il capitano che ‘si mangiò’ Schettino ora lascia la politica
De Gregorio ha ricordato quei giorni di tensione dell’agosto 2019, quando a Palazzo Chigi c’era Giuseppe Conte con il governo ‘gialloverde’, che teneva insieme M5s e Lega: “La situazione del governo era molto critica – ha ricordato De Falco, che al tempo sedeva tra i banchi dei Cinquestelle – con Salvini che minacciava di ritirare la delegazione dei ministri leghisti”.
De Falco ha parlato anche della guardia costiera libica, con un giudizio tranchant: “Per quanto mi riguarda è formata da delinquenti“. E ancora: “Lo dicono gli stessi libici, molti degli effettivi sono persone uscite condannate e già uscite dal carcere”.
Oggi Salvini è stato accolto all’esterno dell’aula bunker da uno striscione in suo favore che recitava: “L’unico a fermare i clandestini, giù le mani da Salvini”.
“Ringrazio chi questa mattina a Palermo è venuto davanti al tribunale a portare un apprezzato sostegno prima dell’udienza del processo Open Arms. Tornerò in questa splendida città il prossimo 6 ottobre ad ascoltare le testimonianze hollywoodiane di Richard Gere, che mi accusa di avere agito in maniera criminale… ‘Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla’. Avanti, a testa alta“. Lo scrive su facebook il vicepremier e ministro Matteo Salvini.
L’articolo Richard Gere testimone il 6 ottobre a Palermo per il processo Open Arms proviene da Agenzia Dire.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.