Una folta partecipazione di amici, consiglieri, sindacalisti, industriali, intellettuali hanno accolto l’invito di “Guida Editori” per assistere alla presentazione del libro di Vincenzo Moretto “L’idea e L’Uomo” che si è svolta presso l’antisala dei Baroni del Maschio Angioino.
Tutti i relatori hanno messo in evidenza la figura sindacale, politica ed umana di Moretto, che nasce nel popolare quartiere Vasto, dove tutt’ora vive.
La sua scelta sindacale è ispirata dalla figura di Filippo Corridoni, ispiratore del sindacalismo nazionale.
La passione politica sarà la stessa del padre Salvatore, questi tra i fondatori del Msi. “L’idea e L’Uomo” è uno spaccato di vita che racconta anche gli anni bui del terrorismo.
In questo libro, la cui prefazione è stata affidata a Roberto D’Angelo, Moretto racconta i fatti di cui è stato protagonista, spiegando quanto si poteva fare e quanto ancora si deve e si può fare.
Tanti sono stati gli interventi, tra quali, l’ex Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, Raimondo Pasquino, l’ex assessore di Casalnuovo, Enzo Orefice e Pietro Cafasso (già consigliere comunale).
C’è stato un invito preciso da parte di chi è intervenuto dal palco: leggere la pubblicazione perché è ricca di umanità e rappresenta un valido strumento per chi fa politica, solo per passione e per tutelare gli interessi della collettività.
L’articolo Presentato il libro “L’idea e L’Uomo” di Vincenzo Moretto proviene da Notiziedì.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.