Terzo omicidio a Roma in pochi giorni, Gualtieri: “Preoccupato, nominare subito un nuovo Prefetto”
14 Marzo 2023
A Napoli focus su nutrizione e salute
14 Marzo 2023

Pi Day 2023, ecco perché il 14 marzo è la Giornata del Pi greco

ROMA – È la costante matematica più conosciuta al mondo, utilizzata in numerose formule. Come ogni anno, il 14 marzo si festeggia il Pi Day, la Giornata internazionale dedicata al Pi greco. Conosciuto anche come ‘costante di Archimede’ o numero di Ludolph, il Pi greco è indicato con la lettera dell’alfabeto greco ‘π’ e, sebbene generalmente espresso con il numero ‘3,14′, il suo valore in realtà può continuare all’infinito.

PERCHÉ IL 14 MARZO È PI GRECO DAY

Tutto è nato dal fisico americano Larry Shaw, che nel 1988 organizzò un evento nel San Francisco Exploratorium per celebrare il Pi greco. La scelta del 14 marzo non è casuale. Nel calendario anglosassone le date si indicano con il mese che precede il giorno (al contrario di quanto accade da noi). Dunque il 14.3 diventa 3.14, proprio le prime 3 cifre del Pi greco. Inoltre, per l’occasione, questo stesso giorno è dedicato all’International Day of Mathematics, la giornata mondiale della matematica. Curiosamente, il 14 marzo è anche il giorno del compleanno del famoso fisico Albert Einstein.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento