ROMA – È stallo sui negoziati per l’Ucraina. Ad affermarlo è il vicedirettore del dipartimento di informazione e stampa del ministero degli Esteri russo Alexei Zaitsev. Il presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko, alleato fedele di Putin, in una intervista ammette che la guerra sta durando troppo. Al momento, annuncia il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, le celebrazioni a Mariupol il 9 maggio per il giorno della vittoria sono impossibili.
“È l’inferno”, denuncia il presidente ucraino Zelensky. A Mariupol, ancora sotto pesanti bombardamenti, non si riesce a far evacuare i civili. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un colloquio con l’omologo ucraino, ha garantito la massima apertura degli ospedali per accogliere i profughi bisognosi di cure. Speranza ha ribadito la disponibilità dell’Italia alla ricostruzione dell’Ucraina al termine del conflitto. Intanto il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, assicura di non voler usare armi nucleari.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Peskov (portavoce Cremlino): “Celebrazioni a Mariupol il 9 maggio impossibili” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.