L’annuncio a Napoli nel corso della quarta edizione del World Metrology Day
D’Aria (Mes Group): “Innovazione tecnologica e istruzione sono la chiave per far ripartire l’economia in Italia”
NAPOLI – “Innovazione tecnologica e formazione possono rilanciare l’economia italiana, occorre investire per restare competitivi sui mercati internazionali.
Il primo obiettivo del World Metrology Day è ridurre le distanze che esistono, ancora oggi, tra domanda e offerta di lavoro qualificato. E’ necessario un collegamento efficace tra enti formatori, scuole, università e aziende che sono impegnate nella sfida dell’innovazione.
Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare ‘Academy Wmd’ per aiutare i giovani diplomati e laureati a mostrare le loro competenze nel mondo del lavoro”.
Lo ha annunciato Alfonso D’Aria, presidente del Wmd e ceo della Mes Group, nel corso del forum con le principali realtà nazionali nell’unico evento industriale del Sud Italia interamente dedicato ai temi del controllo, qualità, automazione, industria 4.0, robotica e stampa 3D.
“C’è un problema serio di comunicazione sia nella filiera che dalla scuola arriva al mondo del lavoro, che all’interno del dialogo tra pmi e grandi player internazionali – ha sottolineato D’Aria – e attraverso iniziative come il Wmd vogliamo superare queste criticità nella piena convinzione che proprio dal Sud è possibile lanciare la sfida dell’efficienza e dell’innovazione per valorizzare le enormi risorse che abbiamo in termini di ‘capitale umano’ e di eccellenze formative”.
“Il Wmd ha registrato una partecipazione record, sia in termini di presenza delle principali aziende di settore, che per il numero di visitatori (soprattutto tecnici e studenti).
La nostra è una iniziativa creata da un’azienda per le imprese – ha evidenziato Erika Capasso, coordinatrice dell’evento -, incentrata sulle novità che riguardano il mondo della stampa 3d, dell’automazione, del controllo qualità e industria 4.0.
Abbiamo recepito le esigenze e offerto ampio spazio alle novità del settore su più livelli: esposizione di nuove tecnologie, sviluppo commerciale con incontri ‘one to one’ e formazione gratuita.
Chi ha partecipato al Wmd ha potuto confrontarsi con i protagonisti della qualità e dell’internazionalizzazione con un occhio puntato sulla sostenibilità e la possibilità di sviluppare nuovi accordi commerciali”.
L’articolo Nasce “Academy Wmd” per favorire una formazione qualificata proviene da Notiziedi.it.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.