Luciano Cannito è stato eletto presidente del consiglio d’amministrazione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale.
Succede a Federico Cafiero De Raho, già procuratore nazionale antimafia, che a settembre aveva lasciato l’incarico in seguito alla decisione di candidarsi alle elezioni.
Al suo posto erano stati nominati vicepresidenti vicari Federica Brancaccio ed Emilio Di Marzio entrambi già componenti del CdA.
Cannito era stano indicato come consigliere d’amministrazione del Teatro di Napoli a metà marzo dal ministro Gennaro Sangiuliano. Ieri l’elezione a presidente.
“Sono molto contento di assumere questo incarico al Teatro di Napoli” ha dichiarato Luciano Cannito.
“Torno in una città che amo molto e mi ha conosciuto come direttore della Compagnia di Balletto del Teatro di San Carlo.
Spero di contribuire a rendere ancor di più il Teatro di Napoli il primo teatro nazionale italiano e soprattutto uno dei primi teatri a livello europeo.
Primati dovuti, visto che opera nel territorio più ricco e prolifico della storia della Cultura teatrale internazionale.
Chiaramente – ha aggiunto Cannito – ho anche intenzione di lavorare perché i recenti dissidi e fraintendimenti con la Regione Campania vengano superati al più presto.
Del resto i soci fondatori del teatro sono un po’ come i genitori e tante volte accade che in famiglia si verifichino conflitti tra genitori e figli, magari anche litigi, ma poi tutto si rasserena perché esiste un legame vero e sincero alla base di tutto, che aiuta a superare qualsiasi dissidio”.
L’articolo Luciano Cannito eletto presidente del Teatro di Napoli proviene da Notiziedi.it.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.