RIMINI – “Siamo preoccupati perché siamo in una fase di stallo e occorre capire cosa succede”. Mauro Vanni, presidente di Confartigianato imprese demaniali, a margine di una conferenza stampa a Rimini ragiona con i giornalisti sul futuro della riforma delle concessioni demaniali dopo la crisi di governo sancita ieri al Senato.
IL DDL CONCORRENZA A RISCHIO CADUTA
“Il ddl Concorrenza che affronta la questione è in discussione alla Camera”, spiega Vanni, ma “probabilmente cadrà e ci ritroveremo con la sentenza del Consiglio di Stato che a fine 2023 fa decadere le concessioni”. Così, prosegue, “di fatto saremo in una situazione di impotenza a gestire le attività dopo il 2023, e il periodo è talmente breve per cui è impossibile che le amministrazioni riescono a riassegnare le concessioni tramite i bandi”.
Anche perché, rileva Vanni, “non ci sono i termini di riferimento per farli”, con un’”ulteriore confusione” creata dal fatto che “probabilmente i bandi verrebbero creati in maniera diversa da territorio a territorio, creando disparità e incongruenze”. Il rischio è di un “periodo di vacatio” con le concessioni decadute e le amministrazioni senza il tempo necessario per riassegnarle, avverte Vanni.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo L’ansia dei balneari: “Senza ddl Concorrenza arriverà la decadenza delle concessioni” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.