ROMA – “Il problema non è aumentare una tantum i salari, noi abbiamo bisogno di aumentarli strutturalmente”. Così il segretario della Cgil, Maurizio Landini, a Radio Anch’Io, replica al governatore di Bankitalia Visco, osservando che “in questa situazione di emergenza, il bonus 200 euro è un segnale ma non è sufficiente. Con l’inflazione la tredicesima, per chi ce l’ha, è già andata a farsi benedire”.
“In questi trenta anni i salari sono diminuiti ed è aumentata la precarietà e lo sfruttamento”, ricorda Landini a Radio 1, osservando che il salario minimo “serve e bisogna garantire ai lavoratori tutti i diritti previsti dai contratti. Se vogliamo aumentare i salari – afferma il leader della Cgil – dobbiamo investire sulla qualità del lavoro e non sulla precarietà”. Rispetto alla contrattazione aziendale Landini sottolinea che “non copre più del 20-30% delle aziende, lo strumento è il contratto nazionale del lavoro che copre tutti”.
ORLANDO: “UNA TANTUM O STRUTTURALMENTE, I SALARI VANNO AUMENTATI”
A Radio Anch’io interviene pure il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che spiega: “Visco dice che la contrattazione è lo strumento principe per contenere l’inflazione, ricordo che ci sono lavoratori che non hanno contratti rinnovati quindi quello strumento indicato oggi non è utilizzato in molti dei comparti dell’economia, in particolare nell’ambito dei servizi”.
Il ministro osserva che “nel nostro Paese i salari sono cresciuti addirittura meno della produttività. Una tantum o in maniera strutturale qualche aumento deve essere riconosciuto. Poi discutiamo se renderli permanenti o legati alla fiammata inflazionistica”. E per Orlando, la possibilità di portare avanti una legge sul salario minimo non dipende dal centrosinista: “Non credo che sul salario minimo il problema sia il Pd. Il problema è trovare una maggioranza che vada oltre Pd e M5S, se fosse stata sufficiente si sarebbe fatto con il Conte bis”. Secondo il ministro, sono superabili le perplessità da parte sindacale “agganciando il salario minimo all’attività negoziale delle parti sociali” e “tenendo conto delle loro valutazioni”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Landini: “Altro che 200 euro, la tredicesima è già andata a farsi benedire”. Orlando: “Aumentare i salari” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.