ROMA – “È imperdonabile, questo non lo avevo scritto, ma lo dico. È imperdonabile”. Così Marina Orlandi, in aula alla Camera, durante la cerimonia a Montecitorio in occasione della Giornata in memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La vedova di Marco Biagi, con un fuori programma a braccio rispetto al testo scritto del suo discorso, si riferisce al fatto che al marito, ucciso dalle Nuove Brigate Rosse a Bologna il 19 marzo 2002, fu tolta la scorta nonostante non fossero ancora stati identificati i terroristi che avevano assassinato Massimo D’Antona.
Leggendo il suo testo, la vedova del giuslavorista ricorda con commozione la vicenda e l’opera del marito, consulente di diversi Governi per la riforma del lavoro. La Orlandi ha sottolineato: “Proprio nel momento in cui si sentiva più in pericolo e temeva per la vita” gli fu tolta la scorta. “La risposta di chi stava ai vertici delle istituzioni e che avrebbe dovuto proteggerlo fu che non esisteva il pericolo delle Brigate rosse – ha aggiunto -. Questo è imperdonabile, non lo avevo scritto nel discorso, ma è imperdonabile”. Alla fine dell’intervento lungo applauso dell’emiciclo per la vedova Biagi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo La vedova di Marco Biagi: “Imperdonabile chi gli tolse la scorta” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.