ROMA – Polemiche tra La Rappresentante di Lista e Matteo Salvini. Si parla di politica ma le elezioni non c’entrano. La Rappresentante è infatti il duo formato da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, che si è scagliato su Twitter contro il leader della Lega per l’uso in uno dei suoi comizi della loro super hit ‘Ciao ciao’. Ecco il cinguettio di LRDL: “Ci arriva voce che al comizio di Salvini il dj abbia messo Ciao ciao. La nostra maledizione sta per abbattersi su di te, becero abusatore di hit”.
Ci arriva voce che al comizio di S4lvini il dj abbia messo #ciaociao. La nostra maledizione sta per abbattersi su di te, becero abusatore di hit. 🤮— la Rappresentante di Lista (@LRDLofficial) August 4, 2022
LA QUEER POP BAND CONTRO SALVINI
Con ‘Ciao ciao’, classificatasi settima all’ultimo Festival di Sanremo, La Rappresentante di Lista è diventata una band di grande popolarità, dopo più di dieci anni dalla sua formazione. Tanto da essere finita in scaletta, appunto, anche in un appuntamento elettorale di Salvini. Una scelta che non è piaciuta a Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, che si definiscono una ‘queer pop band’ e le cui idee politiche non sono esattamente accostabili a quelle leghiste.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo La “maledizione” de La Rappresentante di Lista contro Salvini per ‘Ciao ciao’ al comizio proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.