ROMA – Il governo finanzia il contrasto alla dispersione scolastica nel Mezzogiorno, con le risorse assegnate alle scuole alluvionate dell’Emilia-Romagna. Lo sottolinea sui social la parlamentare del Movimento 5 Stelle Barbara Floridia, mentre il ministro alla Pubblica istruzione Giuseppe Valditara è in regione per l’inaugurazione dell’anno scolastico.
“Abbiamo scoperto che nel cosiddetto decreto Caivano– argomenta la pentastellata- c’è scritto che i fondi per combattere la dispersione scolastica al Sud provengono anche dal dimezzamento dei 20 milioni di euro che la Meloni aveva promesso alle scuole alluvionate dell’Emilia-Romagna. Ci sono infatti 10 milioni di euro che passano dagli aiuti alle scuole dell’Emilia Romagna all’Agenda Sud”. Dunque, prosegue Floridia, “quello che il ministro Valditara ha definito ‘il più importante piano mai fatto per rilanciare le scuole del Mezzogiorno’ non è altro che uno spostamento di soldi da un capitolo di spesa ad un altro“. Chissà, conclude la parlamentare M5s, “se spiegherà agli studenti romagnoli perché ha dimezzato i fondi destinati”.
L’articolo La denuncia del M5S: “Fondi per scuole alluvionate dell’Emilia-Romagna dirottati al ‘decreto Caivano’” proviene da Agenzia Dire.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.