ROMA – È stata consegnata la prima unità dell’hoverbike Xturismo sviluppata dalla startup con sede a Tokyo A.L.I. Technologies, dopo l’avvio della produzione a fine 2021 delle prime 200 unita e la presentazione al pubblico del marzo dello scorso anno, durante la quale, grazie alla partecipazione di Tsuyoshi Shinjo, allenatore della squadra di baseball giapponese Hokkaido Nippon-Ham Fighters come conducente, il veivolo si era imposto all’attenzione di pubblico e media.
LE ‘BICICLETTE VOLANTI’
Per diffondere l’uso di quella che viene considerata la prima “bicicletta volante” al mondo, ispirata dalla serie di film ‘Star Wars’, sono al lavoro anzitutto le autorità, che dovranno superare gli ostacoli di natura legale e logistica alla commercializzazione e al libero uso del mezzo. L’impiego dei veivoli, dotati di sei eliche e capaci di volare a tre metri di altezza ad una velocità fino a 100 chilometri/orari, è al momento destinato alle operazioni di soccorso e di trasporto di rifornimenti nelle aree colpite da disastri naturali o difficilmente raggiungibili.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.