BOLOGNA – Anche l’heavy metal presta i suoi muscoli (e le sue ugole) alla lotta contro la sclerosi multipla. Ideato dal musicista sardo Gigi Mellino, il progetto si chiama “Heavy metal Italiano Contro La Sclerosi Multipla” e ha lo scopo di raccogliere fondi che andranno a sostenere la ricerca scientifica dedicata a questa malattia.
Una parte del ricavato verrà donata anche alla sezione provinciale Aism di Sassari, con lo scopo di garantire attività e servizi per le persone con sclerosi multipla e per i loro familiari sul territorio provinciale.
Per l’occasione è stato composto e registrato un brano, pubblicato nei giorni scorsi in due versioni: una italiana, “L’onda”; e una inglese, “Carry On”. Alla canzone hanno partecipato anche alcuni dei ‘mostri sacri’ della scena heavy metal italiana come Pino Scotto, Steve Sylvester, Morby, Roberto Tiranti e Cadaveria. La canzone è scaricabile gratis sul sito Bandcamp. Quattro invece sono le opzioni per donare: con bonifico, postepay e paypal (intestati a Mellino e al progetto) o sulla piattaforma Gofundme.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Il mondo dell’heavy metal si mobilita contro la sclerosi multipla proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.