ROMA – C’è chi lo paragona a un fantasma, chi a un brutto scudetto o a una marca di caramelle. Sono moltissime le critiche arrivate dagli utenti alla pubblicazione sui social del nuovo logo del Ministero dell’Istruzione e del Merito, più di 4500 commenti al post in un solo giorno, ma quello che hanno notato i più, e che non è piaciuto al ministero, è la somiglianza con i fasci littori di mussoliniana memoria.
Non c’è pace per il governo che dopo il flop dello spot del Turismo Open to Meraviglia, adesso si fa notare per il logo del dicastero di Giuseppe Valditara. Un logo che secondo gli internauti ricorda troppo il ventennio fascista: “Bello questo fascio littorio col le fiamme laterali. Manca giusto un po’ di nero camerata. Fa molto alleanza nazionale ma con quel tocco di disney che mancava”, si legge e per qualcuno la fiammella tricolore richiama il Movimento sociale italiano (Msi) e che un utente laconicamente ha definito “il logo più brutto di tutta la storia dell’umanità”. E non manca la citazione dal film ‘Tre uomini e una gamba’ di Aldo Giovanni e Giacomo: “Il mio falegname con trentamila lire lo fa meglio” (cit.).
IL MIM PRECISA: “NESSUN CAMBIO DI LOGO”
“In risposta alle critiche pretestuose di alcuni esponenti dell’opposizione e alle erronee ricostruzioni di alcune testate giornalistiche, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che non è stato effettuato alcun cambio del logo ufficiale del Ministero, che rimane invariato. Quella pubblicata oggi è una grafica creata per i canali social, il cui utilizzo sarà temporaneo, fino al prossimo 22 maggio, e limitato a due soli eventi che vedono la partecipazione del MIM- di legge in una nota del dicastero- Quanto alle fantasiose interpretazioni che rimanderebbero a iconografie di epoche passate, si tratta di insinuazioni ingiuriose, impossibili da commentare”.
I COMMENTI SUI SOCIAL
Lo sentite anche voi quel retrogusto d’olio di ricino nel nuovo logo del #ministerodellistruzioneedelmerito? #mim #GovernoMeloni pic.twitter.com/SQpbOeq8NT
— Dave (@EffeScudata) May 16, 2023
ricorda qualcosa…ma diranno che siamo maliziosi…#MIM pic.twitter.com/ELiL2wtfzE
— Sirio (@siriomerenda) May 16, 2023
“Il tutto è più della somma delle singole parti.”#Opentomeraviglia#MiM#LogoMIM
E alla fine avranno il coraggio di ripetere che è un successo. pic.twitter.com/iPC1Iwnwxh— Fioretti Bruno detto Mandrake (@DettoMandrake) May 17, 2023
Chissà cosa mi ricordava…#Logo #MIM #valditara pic.twitter.com/LJHLmywMqL
— Sergio Petrona Baviera (@sergiopbaviera) May 16, 2023
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.