CAMPOBASSO – “È un risultato straordinario rispetto al quale esprimiamo grande soddisfazione. Abbiamo lavorato sodo in sede di Conferenza delle Regioni per dare un contributo alla proposta del governo Draghi, che ha recepito le nostre osservazioni. Ringraziamo il ministro Carfagna che da subito ha caldeggiato l’iniziativa, il commissario europeo Ferreira e il coordinatore della commissione Affari europei ed internazionali della Conferenza delle Regioni e Province autonome Amao per il lavoro portato avanti. Il Sud, nel riparto delle risorse, fa la parte del leone. Ora dovremo dimostrare capacità progettuali e velocità nelle procedure, al fine di voltare pagina, modernizzare il Meridione, renderlo competitivo”. Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in relazione ai 42,7 miliardi di euro che l’Italia riceverà per il periodo 2021-2027 dai fondi della politica di coesione.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Fondi europei, Toma: “Il Sud nel riparto delle risorse fa la parte del leone” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.