ROMA – Hanno le mani, i vestiti e la faccia sporca di fango. E cantano. I cittadini della provincia di Forlì-Cesena si sono letteralmente rimboccati le maniche dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna in questi giorni. “Ci rialzeremo”, hanno detto i sindaci delle città colpite, ed è quello che stanno facendo i cittadini.
Mentre sale tragicamente il numero delle vittime e il governo dichiara lo stato d’emergenza per il territorio con un Consiglio dei ministri per martedì prossimo dedicato in larga parte ai primi urgenti provvedimenti, la popolazione è scesa in strada con vanghe e secchi per ripulire le strade.
LEGGI ANCHE: Alluvione Emilia-Romagna, sale il bilancio delle vittime. Martedì il Cdm, Bonaccini: “Serve un commissario”
Nel video che sta girando sui social, quello che colpisce di più è vedere lo spirito con cui i cittadini affrontano la situazione: sorriso stampato in volto, una canzone per rallegrare gli animi e si lavora. La canzone scelta è quanto mai iconica del territorio: il valzer ‘Romagna mia’ di Raoul Casadei.
“Queste immagini, questa canzone, questo spirito la nostra gente ..dicono tutto!! Forza Romagna!!”. scrive un utente, ‘Coraggio popolo meraviglioso… che tra lacrime e dolore …esce il sorriso della speranza …dell’energia della rinascita”, gli fa eco un altro. E infine: “Siete veramente gente con le palle! Un esempio per tutti!”.
IL VIDEO SUI SOCIAL
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Avenida (@avenidashop)
LEGGI ANCHE: A Cesena salvata una famiglia con un bimbo di 20 giorni
IL TESTO DELLA CANZONE DI RAOUL CASADEI
Sento la nostalgia d’un passatoOve la mamma mia ho lasciatoNon ti potrò scordar,Casetta miaE in questa notte stellata,La mia serenataIo canto per te
Romagna miaRomagna in fiore
Tu sei la stellaTu sei l’amore
Quando ti penso,Vorrei tornare,Dalla mia bella,Al casolare
Romagna, Romagna miaLontan da teNon si può starQuando ti penso,Vorrei tornare,Dalla mia bella,Al casolare
Romagna, Romagna miaLontan da teNon si può star.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.