Ok al nuovo codice della strada, fino a 1700 euro per chi guida con il cellulare: le nuove regole
18 Settembre 2023
VIDEO | In Cadore cede il monte Marcora, l’impressionante video della frana
18 Settembre 2023

Coram offre corsi di formazione gratuiti ai lavoratori, con Inail

UDINE – Coram Servizi Imprese dà il via, con Inail, a corsi gratuiti per la formazione continua dei lavoratori. Le iscrizioni sono aperte. La formazione continua, infatti, rende il lavoratore più competitivo; persone formate in azienda rendono l’impresa più competitiva: sono i risultati delle esperienze di successo ad attestarlo. Quindi, che si guardi la formazione dall’ottica del singolo lavoratore o dal vertice di un’azienda, si giunge alla stessa conclusione: essa conviene. Ancor di più se è di qualità e senza spese per chi decide di formarsi. Rispondono esattamente a questi due requisiti i corsi gratuiti rivolti ai lavoratori del Friuli Venezia Giulia, grazie al bando di formazione Inail, che sta per avviare Coram Servizi Imprese attraverso il proprio ente formatore: F.a.t.a.

Il progetto attivato investe sulle risorse umane: un percorso gratuito di formazione complementare, durante il quale il lavoratore potrà acquisire le competenze richieste da un mercato in continua evoluzione. Un percorso fondamentale per continuare a essere professionisti aggiornati e competitivi. La proposta formativa si svilupperà a partire dal prossimo anno ed è destinata a lavoratori, Rls, Rspp con sede di lavoro in Friuli Venezia Giulia. La durata minima dei corsi sarà di 4 ore e saranno in presenza.

Per iscriversi basta accedere al link https://forms.office.com/e/2RWdPMbNRw o accedere alla piattaforma attraverso la pagina Fb https://www.facebook.com/CoramServiziImprese o Linkedin https://www.linkedin.com/company/coram-servizi-imprese.

L’articolo Coram offre corsi di formazione gratuiti ai lavoratori, con Inail proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento