ROMA – “Se ho pensato di lasciare il Movimento? E per quale motivo? La scissione è un fatto di cui non va trascurato il rilievo politico, ma noi sicuramente andiamo avanti con i nostri valori, i nostri ideali e il nostro progetto politico”. Cosi il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, risponde ai cronisti sotto la sede del Movimento. “Il sostegno a Draghi non è mai stato messo in discussione. Anche ieri, dove siamo stati messi molto in difficoltà, come avete visto non è stato messo in discussione l’appoggio al Governo”, ricorda il leader pentastellato a proposito della risoluzione di maggioranza votata anche dai gruppi parlamentari del M5S.
LEGGI ANCHE: Il M5S di Conte ha toccato il fondo. Adesso può risalire (magari con Landini) o scavare
“NON ACCETTO LEZIONI DI ATLANTISMO ED EUROPEISMO”
“Non dobbiamo chiarire ogni giorno quel che non mettiamo mai in discussione, e questo vale per l’alleanza atlantica e l’europeismo – osserva Conte -. Non posso accettare lezioni dopo aver fatto due volte il presidente del Consiglio in contesti difficili. Sulla collocazione internazionale dell’Italia ho sempre tenuto la barra dritta”.
ll leader pentastellato commenta anche la perdita del ‘primato’ in termini numerici del M5S in Parlamento: dopo la formazione del gruppo di dimaiani ‘Insieme per il futuro’, ora è della Lega la pattuglia più folta. “Il M5S rimarrà sempre la prima forza politica a occuparsi di giustizia sociale e di tutti i temi che sono l’ossatura fondamentale e la ragione del nostro servizio”, conclude Conte.
FICO: “SCISSIONE OPERAZIONE DI POTERE, ITALIANI HANNO ALTRI PROBLEMI”
“La scissione per me è avvenuta ieri ed è già il passato. Gli italiani hanno altri problemi”. Così il presidente della Camera, Roberto Fico, parlando con i cronisti. “Le scissioni sono una grande banalità politica che allontanano i cittadini. È stata un’operazione di potere, non politica”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Conte risponde a Di Maio: “Sostegno a Draghi mai in discussione. Non accetto lezioni di atlantismo ed europeismo” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.